Legge cantonale sulla pesca e sulla protezione dei pesci e gamberi indigeni (8.5.1.4) 
                
                
            INHALT
Legge cantonale sulla pesca e sulla protezione dei pesci e gamberi indigeni
- Legge cantonale sulla pesca e sulla protezione dei pesci e gamberi indigeni
 - Scopo
 - Art. 1
 - Campo di applicazione
 - Art. 2
 - Diritti di pesca
 - Art. 3
 - Definizione
 - Art. 4
 - Cattura
 - Art. 5
 - Attrezzi e sistemi
 - Art. 6
 - Natanti
 - Statistica
 - Art. 8
 - Gare
 - Art. 9
 - Polizia della pesca e collaboratori
 - Art. 10
 - Segnalazioni e ritiro della patente
 - Art. 11
 - Controlli
 - Art. 12
 - Patente
 - Art. 13
 - Condizioni per l’ottenimento della patente
 - Art. 14
 - Diniego della patente
 - Categorie di patenti e tasse
 - Art. 16
 - Obblighi del detentore della patente
 - Art. 17
 - Ripartizione degli introiti
 - Art. 18
 - Destinazione
 - Art. 19
 - Finanziamento
 - Art. 20
 - Protezione delle specie
 - Art. 21
 - Studi di base
 - Art. 22
 - Art. 23
 - Valorizzazione biotopi
 - Art. 24
 - Interventi sui corpi d'acqua
 - Art. 25
 - Catture eccezionali
 - Art. 26
 - Attività moleste
 - Art. 27
 - Associazioni
 - Art. 28
 - Corsi di introduzione
 - Art. 29
 - Commissione consultiva
 - Art. 30
 - Esecuzione coattiva
 - Art. 31
 - Contravvenzioni
 - Art. 32
 - Competenze e procedure
 - Art. 34
 - Risarcimento danni
 - Art. 35
 - Confisca
 - Art. 36
 - Prestazioni dell'Amministrazione
 - Ricorso
 - Art. 38
 - Applicazione diretta
 - Esenzione dalla frequenza del corso
 - Art. 40
 - Esami per patenti di categoria P
 - Raggiungimento del contingente
 - Art. 42
 - Abrogazione
 - Art. 44
 - Pubblicazione ed entrata in vigore
 - Art. 45