Legge sul registro fondiario (216.100) 
                
                
            INHALT
Legge sul registro fondiario
- Legge sul registro fondiario
 - Circondari di registro
 - Art. 1
 - Ufficio del registro fondiario
 - Art. 2
 - Responsabilità
 - Art. 3
 - Obblighi del notaio
 - Art. 4
 - Autorità di vigilanza
 - Art. 5
 - A partire dal 1° luglio 2006 tutte le iscrizioni riguardanti il Circolo del Ceresio sono effettuate dall’ufficio dei
 - registri del Distretto di Mendrisio - BU 2005, 393.
 - Art. 6
 - Organi di esecuzione e procedura
 - Art. 7
 - Rapporti giuridici iscrivibili
 - Art. 8
 - Effetti
 - Art. 9
 - Grida per l’accertamento
 - Art. 10
 - Elementi
 - Art. 11
 - Iscrizione nel registro
 - Art. 12
 - 324.
 - Comunicazione al Municipio e al geometra
 - Art. 13
 - Aggiornamento
 - Sanzioni
 - Iscrizioni nel registro
 - Art. 14
 - Vecchi registri
 - Art. 15
 - Forma
 - Art. 17
 - Cessioni
 - Art. 18
 - Diritti d’acqua
 - Art. 19
 - 2004, 388.
 - Richiesta di iscrizione
 - Art. 20
 - Iscrizioni nei registri
 - Descrizione dei fondi
 - Art. 21
 - Scopo della grida
 - Domanda, decisione ed impugnazione
 - Contenuto
 - Pubblicazione della grida e termine per contraddirvi
 - Diritti per i quali non vi è obbligo della notificazione
 - Certificato di pubblicazione
 - Diritti dell’istante
 - Obblighi del contraddicente
 - Omissione della contraddizione
 - Iscrizione nel registro fondiario
 - Struttura
 - Art. 22
 - 2010, 324.
 - Presupposti per l’introduzione del registro
 - fondiario definitivo
 - Art. 23
 - Registro prodefinitivo
 - Art. 24
 - Effetti
 - Menzione
 - Intavolazione
 - Art. 25
 - Intavolazioni speciali
 - Art. 26
 - Fogli indicativi singoli e collettivi
 - Art. 27
 - Introduzione del registro fondiario
 - Art. 28
 - Accertamento della proprietà
 - Art. 29
 - Livelli, enfiteusi e simili
 - Art. 30
 - Diritti reali limitati preesistenti
 - Art. 32
 - Trascrizione delle vecchie ipoteche
 - Art. 33
 - Responsabilità del proprietario
 - Art. 34
 - Responsabilità dello Stato
 - Art. 35
 - Bando
 - Art. 36
 - Perenzione dei diritti reali limitati preesistenti
 - non notificati
 - Art. 37
 - Menzione del registro fondiario
 - Art. 38
 - Tasse e spese amministrative nella
 - procedura di introduzione
 - Art. 39
 - Tenuta del registro fondiario
 - Art. 40
 - Tenuta del registro fondiario con ordinatore
 - Art. 41
 - Blocco del registro fondiario
 - Art. 42
 - a) nel registro fondiario definitivo
 - b) nel registro fondiario provvisorio
 - Transazioni elettroniche
 - Pubblicazione dei dati del registro fondiario
 - Apertura di fogli speciali nel
 - registro fondiario definitivo
 - Art. 46
 - Conferma ufficiale
 - Art. 47
 - Obbligo
 - Art. 48
 - Procedura
 - Art. 49
 - Eccezione
 - Art. 50
 - Tasse
 - Art. 51
 - Procedura di aggiornamento pubblica
 - (art. 976c CC)
 - Ripartizione
 - Art. 52
 - Approvazione
 - Art. 54
 - Tariffe per le iscrizioni a registro fondiario
 - Art. 55
 - Tasse aggiornamento dei catastrini censuari
 - Art. 56
 - Esecutività delle tasse ed emolumenti della
 - Ricorso contro il riparto spese e le tasse
 - Art. 58
 - Diritto previgente
 - Art. 59
 - Entrata in vigore
 - Per le procedure d’introduzione del registro fondiario ai sensi dell’articolo 52 iniziate entro il 31 dicembre
 - 2006 si applica il seguente riparto:
 - 40% a carico dello Stato
 - 40% a carico del Comune
 - 20% a carico dei proprietari - BU 2005, 390.
 - Art. 60