Codice di procedura penale (3.3.3.1) 
                
                
            INHALT
Codice di procedura penale
- Codice di procedura penale
 - A. Legalità del procedimento
 - Art. 1
 - B. Pubblicità dell’azione penale
 - Art. 2
 - C. Concorso di azioni civili e penali
 - Art. 3
 - D. Sospetto di reato nel procedimento civile
 - Art. 4
 - E. Eccezioni di diritto civile
 - Art. 5
 - A. Motivazione, indicazione dei rimedi
 - Art. 6
 - B. Intimazione
 - I. Forma
 - Art. 7
 - II. Ad autorità amministrative
 - A. Condanna alle spese e ripetibili
 - I. Riparto in generale
 - Art. 9
 - II. Pluralità di reati
 - Art. 10
 - III. Ingiurie o vie di fatto
 - Art. 11
 - B. Composizione delle spese
 - Art. 12
 - C. Indennità ai testimoni e periti
 - Art. 13
 - D. Distinta delle spese
 - Art. 14
 - E. Spese della cassazione
 - Art. 15
 - F. Spese della contumacia
 - Art. 16
 - A. Termini
 - I. Perentorietà e prorogabilità
 - Art. 19
 - II. Computo
 - Art. 20
 - B. Restituzione dei termini I. Casi
 - II. Procedura ed effetti
 - A. Designazione dell’interprete
 - Art. 23
 - B. Esclusione e ricusa
 - Art. 24
 - C. Interprete per il sordomuto
 - Art. 25
 - D. Giuramento o promessa
 - Art. 26
 - A. Ispezione degli atti
 - Art. 27
 - B. Pubblicità delle udienze
 - Art. 28
 - A. Polizia delle udienze
 - Art. 29
 - B. Sanzioni disciplinari I. Casi
 - II. Riesame
 - Art. 31
 - III. Ricorso
 - Art. 32
 - IV. Spese
 - Art. 33
 - A. Per materia
 - Art. 34
 - B. Connessione
 - I. In generale
 - Art. 35
 - II. Nozione
 - Art. 36
 - III. Pluralità di reati commessi
 - dalla medesima persona
 - C. Foro della commissione del reato
 - Art. 38
 - D. Conflitti di competenza
 - Art. 39
 - A. Esclusione
 - I. Casi
 - II. Conseguenze
 - Art. 41
 - III. Notifica
 - Art. 42
 - B. Ricusa
 - I. Casi
 - Art. 43
 - II. Procedura
 - Art. 44
 - III. Giudizio
 - Art. 45
 - IV. Termine
 - Art. 46
 - A. Accusato
 - Art. 47
 - B. Estensione dei diritti della difesa
 - Art. 48
 - C. Difensore
 - I. In generale
 - Art. 49
 - II. Difesa d’ufficio
 - 1. Designazione
 - Art. 50
 - 2. Obbligo di assunzione e retribuzione
 - Art. 51
 - III. Gratuito patrocinio
 - Art. 52
 - IV. Revoca
 - Art. 53
 - V. Sostituzione
 - Art. 54
 - VI. Pluralità di accusati
 - Art. 55
 - VII. Collegio di difesa
 - Art. 56
 - D. Diritti della difesa
 - I. In generale
 - Art. 57
 - II. Difesa da parte dell’accusato
 - III. Assistenza del difensore
 - 1. Intimazioni
 - Art. 59
 - 2. Partecipazione all’istruzione formale
 - a) In generale
 - Art. 60
 - b) Interrogatorio dell’accusato
 - Art. 61
 - c) Interrogatorio di terzi
 - 3. Partecipazione in caso di arresto
 - a) Notifica dell’arresto
 - Art. 63
 - b) Colloqui
 - Art. 64
 - c) Corrispondenza
 - Art. 65
 - Art. 66
 - A. Denunciante
 - Art. 67
 - B. Querelante
 - Art. 68
 - C. Parte civile
 - I. Costituzione
 - 1. In generale
 - Art. 69
 - 2. Modalità
 - Art. 70
 - II. Patrocinatore
 - 1. In generale
 - Art. 71
 - 2. Patrocinio d’ufficio
 - Art. 72
 - 3. Gratuito patrocinio
 - Art. 73
 - Art. 74
 - 5. Pluralità di parti civili
 - Art. 75
 - 6. Collegio di patrocinatori
 - Art. 76
 - III. Diritti della parte civile
 - 1. In generale
 - Art. 77
 - 2. Intimazioni
 - Art. 78
 - 3. Partecipazione all’istruzione formale
 - a) Di principio
 - Art. 79
 - b) Interrogatorio dell’accusato
 - Art. 80
 - c) Interrogatorio di terzi
 - Art. 81
 - d) Interrogatorio della parte civile
 - 4. Citazione al dibattimento
 - Art. 83
 - A. Protezione della personalità
 - Art. 84
 - B. Compiti della polizia e delle autorità istruttorie
 - C. Vittime minorenni
 - I. Definizione
 - Art. 86
 - II. Audizioni
 - D. Assistenza e rifiuto di deporre
 - Art. 87
 - E. Composizione del tribunale
 - Art. 88
 - F. Pubblicità del dibattimento
 - Art. 89
 - G. Interrogatorio delle vittime minorenni
 - I. Luogo
 - Art. 90
 - II. Protezione della personalità
 - Art. 91
 - H. Confronto
 - I. In generale
 - Art. 92
 - I. Assistenza legale
 - Art. 93
 - L. Pretese di diritto civile
 - Art. 94
 - M. Desistenza dal procedimento
 - A. Arresto
 - I. Motivi
 - Art. 95
 - II. Misure sostitutive
 - Art. 96
 - III. Autorità competenti
 - Art. 97
 - IV. Contenuto dell’ordine di arresto
 - Art. 98
 - V. Flagranza di reato
 - Art. 99
 - VI. Notifica dell’arresto
 - Art. 100
 - VII. Decisione del ricorso
 - Art. 101
 - VIII. Durata dell’arresto
 - Art. 102
 - IX. Proroga del carcere preventivo
 - Art. 103
 - X. Esecuzione dell’arresto
 - XI. Anticipazione di pena e di collocamento
 - XII. Revoca dell’arresto
 - Art. 106
 - B. Libertà provvisoria
 - I. Principio e condizioni
 - Art. 107
 - II. Istanza dell’arrestato
 - C. Ripristino dell’arresto
 - Art. 109
 - D. Cauzione
 - I. Modalità
 - Art. 110
 - II. Restituzione
 - Art. 111
 - A. Principi generali
 - Art. 113
 - B. Verbale
 - I. Contenuto e forma
 - Art. 114
 - II. Conoscenza da parte dell’interrogato
 - Art. 115
 - C. Uso di registratori
 - Art. 116
 - A. Citazione
 - B. Audizione
 - I. Modalità
 - Art. 118
 - II. Divieto di mezzi coercitivi
 - C. Accertamenti d’ufficio
 - Art. 120
 - A. Obbligo di testimoniare
 - Art. 121
 - B. Citazione
 - Art. 122
 - C. Testimonianza del membro di un’autorità
 - o del funzionario
 - Art. 123
 - D. Eccezioni all’obbligo
 - I. Professione
 - Art. 124
 - II. Parentela
 - Art. 125
 - III. Interesse del testimone
 - Art. 126
 - IV. Notifica al testimone
 - Art. 127
 - E. Ammonimento
 - Art. 128
 - F. Giuramento o promessa
 - I. Stadio nel quale sono prestati
 - Art. 129
 - II. Eccezioni
 - Art. 130
 - III. Formula
 - Art. 131
 - IV. Muti e sordi
 - Art. 132
 - G. Audizione separata e confronti
 - Art. 133
 - H. Modalità della deposizione
 - I. In generale
 - Art. 134
 - II. Riconoscimento di persone o di cose
 - Art. 135
 - III. Interrogatorio di sordi e di muti
 - Art. 136
 - IV. Impedimento a comparire
 - Art. 137
 - V. Interrogatorio per rogatoria
 - Art. 138
 - VI. Audizione della parte lesa
 - Art. 139
 - A. Esecuzione dell’ispezione
 - Art. 140
 - B. Verbale
 - A. Premessa della perizia
 - Art. 142
 - B. Periti
 - I. Obbligo di accettare la nomina
 - Art. 143
 - II. Esclusione e ricusa
 - Art. 144
 - III. Giuramento o promessa
 - C. Quesiti e termine
 - Art. 146
 - D. Perizia psichiatrica
 - Art. 147
 - E. Chiarimenti e nuova perizia
 - Art. 148
 - F. Esame medico
 - I. In generale
 - Art. 149
 - II. Ispezione del cadavere
 - III. Autopsia
 - 1. Premesse
 - Art. 151
 - 2. Neonato
 - Art. 152
 - 3. Esecuzione
 - Art. 153
 - IV. Lesioni
 - Art. 154
 - G. Falso in monete e in altri mezzi di pagamento
 - Art. 155
 - H. Falso documentale
 - Art. 156
 - A. Perquisizione
 - I. Premesse
 - Art. 157
 - II. Perquisizione a scopo di arresto
 - Art. 158
 - III. Perquisizione domiciliare
 - 1. Premesse
 - Art. 159
 - 2. Esecuzione
 - B. Sequestro
 - I. Premesse e verbale
 - Art. 161
 - II. Obbligo di consegna ed eccezione
 - allo stesso
 - III. Elenco, custodia e confisca anticipata
 - IV. Sequestro di documenti
 - Art. 164
 - V. Decadenza
 - Art. 165
 - I. In generale
 - II. Competenze
 - B. Uso di apparecchi tecnici di sorveglianza
 - I. Condizioni
 - II. Approvazione
 - III. Esame e decisione
 - Art. 168
 - IV. Prevenzione
 - Art. 169
 - V. Segretezza e comunicazione
 - Art. 170
 - C. Avviso in caso di pericolo
 - Art. 172
 - A. Premesse
 - Art. 173
 - B. Oggetto
 - C. Irrevocabilità
 - Art. 175
 - D. Trattamento delle persone coinvolte
 - nel procedimento
 - Art. 176
 - E. Segretezza dell’istruzione
 - Art. 177
 - A. Notizia al Procuratore pubblico
 - Art. 178
 - B. Polizia giudiziaria
 - C. Tentativo di conciliazione nei reati a
 - querela di parte
 - Art. 180
 - D. Denuncia dell’autorità
 - Art. 181
 - E. Danno all’integrità della persona per
 - sospetto di reato
 - Art. 182
 - F. Informazioni preliminari
 - I. In generale
 - Art. 183
 - II. Conclusione
 - Art. 184
 - G. Non luogo a procedere
 - I. Forma del decreto
 - Art. 185
 - II. Istanza di promozione dell’accusa
 - Art. 186
 - III. Riapertura del procedimento
 - Art. 187
 - A. Contenuto della promozione dell’accusa
 - Art. 188
 - B. Scopo dell’istruzione formale
 - Art. 189
 - C. Estensione a persone o fatti
 - Art. 190
 - D. Ricorso contro la promozione dell’accusa
 - Art. 191
 - E. Competenza
 - Art. 192
 - F. Conduzione dell’istruzione formale
 - Art. 193
 - G. Competenze delegate
 - H. Verbale delle operazioni
 - Art. 195
 - I.Completazione dell’istruzione formale
 - Art. 196
 - L. Chiusura dell’istruzione formale
 - Art. 197
 - A. In generale
 - Art. 198
 - B. Atto di accusa
 - I. Principio
 - Art. 199
 - II. Contenuto
 - Art. 200
 - III. Ricorso
 - 1. Casi
 - 2. Nullità dell’atto di accusa
 - Art. 202
 - 3. Incompetenza della Corte
 - Art. 203
 - 4. Eccezioni
 - Art. 204
 - 5. Reiezione
 - Art. 205
 - IV. Trasmissione
 - Art. 206
 - C. Decreto di accusa
 - I. Principio
 - 1. In generale
 - Art. 207
 - 2. Semplificazione della procedura
 - II. Contenuto
 - Art. 208
 - III. Intimazione
 - Art. 209
 - IV. Opposizione
 - Art. 210
 - V. Trasmissione
 - Art. 211
 - VI. Ricorso
 - Art. 212
 - D. Rinvio a giudizio secondo il diritto
 - penale amministrativo
 - A. Abbandono del procedimento
 - I. Contenuto e forma del decreto
 - II. Notifica
 - Art. 215
 - III. Proposta di atto di accusa
 - 1. Generalità
 - Art. 216
 - 2. Osservazioni ed eccezioni
 - 3. Delibazione
 - Art. 218
 - 4. Decreto di accusa
 - Art. 219
 - IV. Crescita in giudicato
 - Art. 220
 - B. Revoca del decreto di abbandono
 - I. Proposta
 - Art. 221
 - II. Osservazioni
 - III. Decisione
 - Art. 223
 - A. Ordinanza di apertura
 - Art. 224
 - B. Difensore
 - Art. 225
 - C. Assessori-giurati
 - Art. 226
 - D. Notifica di prove
 - I. In generale
 - II. Riserva
 - Art. 228
 - E. Assenza dal processo
 - Art. 229
 - F. Aggiornamento del dibattimento
 - Art. 230
 - G. Organizzazione del dibattimento
 - Art. 231
 - A. Direzione
 - B. Presenza dei giudici e delle parti
 - C. Costituzione delle Assise
 - Art. 234
 - D. Accusato
 - I. In generale
 - II. Misure disciplinari nei suoi confronti
 - Art. 236
 - E. Rinvio e sospensione del dibattimento
 - Art. 237
 - F. Interruzione del dibattimento
 - Art. 238
 - G. Formalità iniziali
 - H. Testimoni
 - Art. 240
 - I. Reperti
 - Art. 241
 - L. Interrogatorio
 - I. Accusato
 - II. Parte lesa, testimoni e periti
 - Art. 243
 - III. Confronto fra testimoni
 - Art. 244
 - IV. Disciplina dell’interrogatorio
 - Art. 245
 - V. Falsa testimonianza
 - Art. 246
 - VI. Deposizioni in istruttoria
 - VII. Impedimento del testimone
 - Art. 248
 - VIII. Lettura di atti processuali
 - Art. 249
 - M. Nuovi fatti o nuova valutazione
 - giuridica dei fatti
 - Art. 250
 - N. Arringhe e conclusioni delle parti
 - O. Dichiarazioni dell’accusato
 - Art. 252
 - P. Quesiti
 - I. Loro formulazione
 - II. Contenuto
 - Art. 254
 - Q. Verbale
 - I. Contenuto
 - Art. 255
 - II. Efficacia probatoria e impugnazione
 - A. Deliberazione della Corte
 - I. Discussione e decisione
 - Art. 257
 - II. Verbale
 - Art. 258
 - B. Apprezzamento delle prove
 - Art. 259
 - C. Sentenza
 - I. Contenuto
 - Art. 260
 - II. Sentenza di condanna
 - Art. 261
 - III. Sentenza di assoluzione
 - Art. 262
 - IV. Redazione e intimazione
 - Art. 263
 - V. Pubblicazione
 - Art. 264
 - A. Indagini sul danno
 - Art. 265
 - B. Giudizio sulle pretese di diritto civile
 - C. Rinvio al foro civile; risarcimento parziale
 - Art. 267
 - I. Legittimazione
 - Art. 268
 - II. Termini
 - Art. 269
 - E. Restituzione alla parte lesa
 - I. Per sentenza penale o decisione dell’inquirente
 - II. Per giudizio civile
 - Art. 271
 - F. Assoluzione
 - Art. 272
 - A. Atti preparatori del giudice
 - della Pretura penale
 - B. Dibattimento
 - Art. 274
 - C. Verbale
 - Art. 275
 - D. Sentenza
 - Art. 276
 - E. Giudizio contumaciale
 - Art. 277
 - F. Rimedi di diritto
 - Art. 278
 - A. In materia di libertà personale
 - Art. 279
 - B. Reclamo
 - I. In generale
 - Art. 280
 - II. Modalità
 - III. Procedura scritta
 - Art. 282
 - IV. Procedura orale
 - A. Competenze
 - Art. 284
 - B. Ricorso
 - I. Modalità
 - Art. 285
 - II. Procedura
 - Art. 286
 - A. Legittimazione
 - Art. 287
 - B. Motivi di cassazione
 - Art. 288
 - C. Ricorso per cassazione
 - I. Modalità
 - Art. 289
 - II. Effetto sospensivo
 - Art. 290
 - III. Procedimento preparatorio
 - Art. 291
 - IV. Seduta pubblica
 - Art. 292
 - V. Dibattimento
 - Art. 293
 - D. Giudizio
 - I. In generale
 - II. Limiti dell’esame
 - Art. 295
 - 1. In generale
 - Art. 296
 - 2. Per gli accusati che non hanno
 - presentato ricorso
 - Art. 297
 - E. Rinvio ordinato dal Tribunale federale
 - A. Sentenza di condanna
 - I. Casi
 - Art. 299
 - II. Legittimazione
 - Art. 300
 - III. Procedimento per il giudizio della Corte
 - Art. 301
 - IV. Giudizio sul merito
 - 1. Rinvio
 - Art. 303
 - V. Effetti del nuovo giudizio
 - VI. Pubblicazione
 - Art. 305
 - B. Sentenza di assoluzione
 - I. Casi e legittimazione
 - Art. 306
 - II. Riassunzione del procedimento
 - Art. 307
 - A. Procedimento davanti alla Corte
 - I. Citazione edittale
 - 1. Contenuto
 - Art. 308
 - 2. Pubblicazione
 - Art. 309
 - II. Fuga dopo emanazione dell’atto di accusa
 - Art. 310
 - III. Presenza dell’accusato
 - Art. 311
 - IV. Giudizio
 - Art. 312
 - 1. Contumacia dell’accusato a piede libero
 - Art. 313
 - 2. Accusati presenti e contumaci
 - Art. 314
 - VI. Pubblicazione della sentenza
 - Art. 315
 - B. Revoca della contumacia
 - A. Istanza di procedura abbreviata
 - B. Informazione alle parti lese
 - C. Atto di accusa
 - I. Principio
 - Contenuto
 - D. Dibattimento
 - I. Atti preparatori
 - II. Svolgimento
 - E. Sentenza
 - A. Diritto all’indennità
 - I. Dell’accusato
 - II. Detenzione illegale
 - Art. 318
 - III. Revisione
 - Art. 319
 - B. Motivi di riduzione e
 - di esclusione del danno
 - C. Procedura
 - I. Autorità competente
 - II. Termini
 - III. Norme procedurali
 - D. Successione nel diritto
 - E. Regresso
 - F. Indennità alla parte lesa
 - A. ...
 - Art. 324
 - B. Grazia
 - C. Casellario giudiziale
 - Competenza
 - Autorità competenti
 - Art. 331
 - A. ...
 - Art. 332
 - B. Assistenza riabilitativa
 - C. Querela per il reato di trascuranza
 - degli obblighi di mantenimento
 - A. In generale
 - Art. 337
 - B. Pene detentive
 - C. Giudice dell’applicazione della pena
 - I. Competenze
 - II. Procedura
 - Art. 340
 - III. Ricorso
 - D. Competenza per il mantenimento
 - della carcerazione
 - E. Commissione per l’esame
 - dei condannati pericolosi
 - I. Composizione e organizzazione
 - II. Competenze
 - F. Casi particolari
 - I. Art. 67 e 67a CPS
 - II. Art. 67b CPS
 - III. Pubblicazioni
 - G. Misure nei casi di incapacità e di
 - scemata imputabilità
 - H. Revoca della sospensione
 - condizionale della pena
 - Art. 349
 - I. Confisca
 - Art. 350
 - Disposizione transitoria
 - Art. 351
 - Entrata in vigore
 - [1]
 - Cpv. introdotto dalla L 25.3.2002; in vigore dal 1.1.2003 - BU 2002, 125.
 - [2]
 - Nota marginale modificata dalla L 16.12.2003; in vigore dal 13.2.2004 - BU 2004, 61.
 - [3]
 - Cpv. introdotto dalla L 16.12.2003; in vigore dal 13.2.2004 - BU 2004, 61.
 - [4]
 - Nota marginale modificata dalla L 25.3.2002; in vigore dal 1.1.2003 - BU 2002, 125.
 - [5]
 - Art. modificato dalla L 25.3.2002; in vigore dal 1.1.2003 - BU 2002, 125.
 - [6]
 - Lett. modificata dalla L 27.11.2006; in vigore dal 1.1.2007 - BU 2007, 6.
 - [7]
 - Art. abrogati dalla L 27.11.2006; in vigore dal 1.1.2007 - BU 2007, 6.
 - [8]
 - Cpv. modificato dalla L 25.3.2002; in vigore dal 1.1.2003 - BU 2002, 125.
 - [9]
 - Cpv. modificato dalla L 27.11.2006; in vigore dal 1.1.2007 - BU 2007, 6; precedente modifica: BU 2002, 125.
 - [10]
 - Art. modificato dalla L 27.11.2006; in vigore dal 1.1.2007 - BU 2007, 6.
 - [11]
 - [12]
 - Lett. modificata dalla L 25.6.2007; in vigore dal 1.1.2007 - BU 2007, 579.
 - [13]
 - Cpv. modificato dalla L 27.11.2006; in vigore dal 1.1.2007 - BU 2007, 6; precedente modifica: BU 2002, 125.
 - [14]
 - Cpv. modificato dalla L 27.11.2006; in vigore dal 1.1.2007 - BU 2007, 6; precedente modifica: BU 2002, 125.
 - [15]
 - Art. modificato dalla L 27.11.2006; in vigore dal 1.1.2007 - BU 2007, 6.
 - [16]
 - Cpv. modificato dalla L 27.11.2006; in vigore dal 1.1.2007 - BU 2007, 6.
 - [17]
 - Cpv. modificato dalla L 3.6.2002; in vigore dal 30.7.2002 - BU 2002, 219.
 - [18]
 - Cpv. modificato dalla L 3.6.2002; in vigore dal 30.7.2002 - BU 2002, 219.
 - [19]
 - Cpv. modificato dalla L 16.9.2002; in vigore dall’8.11.2002 - BU 2002, 374.
 - [20]
 - Art. abrogato dalla L 3.6.2002; in vigore dal 30.7.2002 - BU 2002, 219; precedente modifica: BU 2002, 125.
 - [21]
 - Art. abrogato dalla L 3.6.2002; in vigore dal 30.7.2002 - BU 2002, 219.
 - [22]
 - Art. abrogato dalla L 3.6.2002; in vigore dal 30.7.2002 - BU 2002, 219.
 - [23]
 - Art. abrogato dalla L 3.6.2002; in vigore dal 30.7.2002 - BU 2002, 219; precedente modifica: BU 1997, 279.
 - [24]
 - Art. abrogato dalla L 3.6.2002; in vigore dal 30.7.2002 - BU 2002, 219.
 - [25]
 - Art. introdotto dalla L 3.6.2002; in vigore dal 30.7.2002 - BU 2002, 219.
 - [26]
 - Cpv. modificato dalla L 8.10.1998; in vigore dal 1.1.1999 - BU 1998, 424.
 - [27]
 - Cpv. modificato dalla L 16.9.2002; in vigore dall’8.11.2002 - BU 2002, 374.
 - [28]
 - Art. abrogato dalla L 3.6.2002; in vigore dal 30.7.2002 - BU 2002, 219.
 - [29]
 - Art. abrogato dalla L 3.6.2002; in vigore dal 30.7.2002 - BU 2002, 219.
 - [30]
 - Art. abrogato dalla L 3.6.2002; in vigore dal 30.7.2002 - BU 2002, 219; precedenti modifiche: BU 1997, 279;
 - 1998, 424.
 - [31]
 - Art. introdotto dalla L 3.6.2002; in vigore dal 30.7.2002 - BU 2002, 219.
 - [32]
 - Cpv. modificato dalla L 2.6.2004; in vigore dal 1.1.2005 - BU 2004, 337.
 - [33]
 - Nota marginale modificata dalla L 2.6.2004; in vigore dal 1.1.2005 - BU 2004, 337.
 - [34]
 - Art. modificato dalla L 2.6.2004; in vigore dal 1.1.2005 - BU 2004, 337.
 - [35]
 - Art. introdotto dalla L 2.6.2004; in vigore dal 1.1.2005 - BU 2004, 337.
 - [36]
 - Cpv. modificato dalla L 2.6.2004; in vigore dal 1.1.2005 - BU 2004, 337.
 - [37]
 - Cpv. introdotto dalla L 2.6.2004; in vigore dal 1.1.2005 - BU 2004, 337.
 - [38]
 - Cpv. modificato dalla L 2.6.2004; in vigore dal 1.1.2005 - BU 2004, 337.
 - [39]
 - Cpv. modificato dalla L 2.6.2004; in vigore dal 1.1.2005 - BU 2004, 337.
 - [40]
 - Art. introdotto dalla L 2.6.2004; in vigore dal 1.1.2005 - BU 2004, 337.
 - [41]
 - Cpv. modificato dalla L 2.6.2004; in vigore dal 1.1.2005 - BU 2004, 337.
 - [42]
 - Art. introdotto dalla L 2.6.2004; in vigore dal 1.1.2005 - BU 2004, 337.
 - [43]
 - Cpv. abrogato dalla L 27.11.2006; in vigore dal 1.1.2007 - BU 2007, 6.
 - [44]
 - Art. modificato dalla L 27.11.2006; in vigore dal 1.1.2007 - BU 2007, 6.
 - [45]
 - Cpv. modificato dalla L 27.11.2006; in vigore dal 1.1.2007 - BU 2007, 6.
 - [46]
 - Nota marginale modificata dalla L 16.12.2003; in vigore dal 13.2.2004 - BU 2004, 61.
 - [47]
 - Cpv. modificato dalla L 16.9.2002; in vigore dall’8.11.2002 - BU 2002, 374.
 - [48]
 - Lett. modificata dalla L 25.6.2007; in vigore dal 1.1.2007 - BU 2007, 579.
 - [49]
 - Cpv. modificato dalla L 25.6.2007; in vigore dal 1.1.2007 - BU 2007, 579.
 - [50]
 - [51]
 - Cpv. modificato dalla L 27.11.2006; in vigore dal 1.1.2007 - BU 2007, 6.
 - [52]
 - Lett. modificata dalla L 27.11.2006; in vigore dal 1.1.2007 - BU 2007, 6.
 - [53]
 - Nota marginale modificata dalla L 8.10.1998; in vigore dal 1.1.1999 - BU 1998, 424.
 - [54]
 - Art. modificato dalla L 8.10.1998; in vigore dal 1.1.1999 - BU 1998, 424.
 - [55]
 - Nota marginale modificata dalla L 22.2.2005; in vigore dal 15.4.2005 - BU 2005, 141.
 - [56]
 - Art. modificato dalla L 22.2.2005; in vigore dal 15.4.2005 - BU 2005, 141.
 - [57]
 - Art. introdotto dalla L 16.12.2003; in vigore dal 13.2.2004 - BU 2004, 61.
 - [58]
 - Art. introdotto dalla L 16.12.2003; in vigore dal 13.2.2004 - BU 2004, 61.
 - [59]
 - Nota marginale modificata dalla L 16.12.2003; in vigore dal 13.2.2004 - BU 2004, 61.
 - [60]
 - Frase modificata dalla L 16.12.2003; in vigore dal 13.2.2004 - BU 2004, 61.
 - [61]
 - Cpv. abrogato dalla L 16.12.2003; in vigore dal 13.2.2004 - BU 2004, 61.
 - [62]
 - Cpv. abrogato dalla L 16.12.2003; in vigore dal 13.2.2004 - BU 2004, 61.
 - [63]
 - Cpv. modificato dalla L 16.12.2003; in vigore dal 13.2.2004 - BU 2004, 61.
 - [64]
 - Cpv. modificato dalla L 16.12.2003; in vigore dal 13.2.2004 - BU 2004, 61.
 - [65]
 - Art. abrogato dalla L 16.12.2003; in vigore dal 13.2.2004 - BU 2004, 61.
 - [66]
 - Art. modificato dalla L 8.10.1998; in vigore dal 1.1.1999 - BU 1998, 424.
 - [67]
 - Nota marginale modificata dalla L 8.10.1998; in vigore dal 1.1.1999 - BU 1998, 424.
 - [68]
 - Art. modificato dalla L 20.4.2009; in vigore dal 16.6.2009 - BU 2009, 249; precedenti modifiche: BU 2002,
 - 125; BU 2007, 6.
 - [69]
 - Art. introdotto dalla L 8.10.1998; in vigore dal 1.1.1999 - BU 1998, 424.
 - [70]
 - Lett. modificata dalla L 27.11.2006; in vigore dal 1.1.2007 - BU 2007, 6.
 - [71]
 - Cpv. modificato dalla L 27.11.2006; in vigore dal 1.1.2007 - BU 2007, 6.
 - [72]
 - Cpv. introdotto dalla L 3.6.2002; in vigore dal 30.7.2002 - BU 2002, 219.
 - [73]
 - Cpv. modificato dalla L 27.11.2006; in vigore dal 1.1.2007 - BU 2007, 6; precedente modifica: BU 2002, 219.
 - [74]
 - Cpv. modificato dalla L 27.11.2006; in vigore dal 1.1.2007 - BU 2007, 6.
 - [75]
 - Nota marginale modificata dalla L 8.10.1998; in vigore dal 1.1.1999 - BU 1998, 424.
 - [76]
 - Art. modificato dalla L 8.10.1998; in vigore dal 1.1.1999 - BU 1998, 424.
 - [77]
 - Cpv. modificato dalla L 27.11.2006; in vigore dal 1.1.2007 - BU 2007, 6.
 - [78]
 - Cpv. modificato dalla L 27.11.2006; in vigore dal 1.1.2007 - BU 2007, 6.
 - [79]
 - Cpv. modificato dalla L 25.3.2002; in vigore dal 1.1.2003 - BU 2002, 125.
 - [80]
 - Cpv. introdotto dalla L 25.3.2002; in vigore dal 1.1.2003 - BU 2002, 125.
 - [81]
 - Lett. modificata dalla L 27.11.2006; in vigore dal 1.1.2007 - BU 2007, 6.
 - [82]
 - Cpv. introdotto dalla L 25.3.2002; in vigore dal 1.1.2003 - BU 2002, 125.
 - [83]
 - Cpv. modificato dalla L 25.3.2002; in vigore dal 1.1.2003 - BU 2002, 125.
 - [84]
 - Cpv. modificato dalla L 16.12.2003; in vigore dal 13.2.2004 - BU 2004, 61; introdotta dalla L 25.3.2002 - BU
 - 2002, 125.
 - [85]
 - Capitolo modificato dalla L 25.3.2002; in vigore dal 1.1.2003 - BU 2002, 125.
 - [86]
 - Nota marginale modificata dalla L 25.3.2002; in vigore dal 1.1.2003 - BU 2002, 125.
 - [87]
 - Art. modificato dalla L 25.3.2002; in vigore dal 1.1.2003 - BU 2002, 125.
 - [88]
 - Art. modificato dalla L 25.3.2002; in vigore dal 1.1.2003 - BU 2002, 125.
 - [89]
 - Lett. modificata dalla L 25.3.2002; in vigore dal 1.1.2003 - BU 2002, 125.
 - [90]
 - Cpv. modificato dalla L 25.3.2002; in vigore dal 1.1.2003 - BU 2002, 125.
 - [91]
 - Cpv. modificato dalla L 25.3.2002; in vigore dal 1.1.2003 - BU 2002, 125.
 - [92]
 - Cpv. abrogato dalla L 25.3.2002; in vigore dal 1.1.2003 - BU 2002, 125.
 - [93]
 - Cpv. modificato dalla L 16.12.2003; in vigore dal 13.2.2004 - BU 2004, 61.
 - [94]
 - Cpv. modificato dalla L 8.11.2004; in vigore dal 31.12.2004 - BU 2004, 483.
 - [95]
 - Cpv. introdotto dalla L 8.11.2004; in vigore dal 31.12.2004 - BU 2004, 483.
 - [96]
 - Cpv. modificato dalla L 25.3.2002; in vigore dal 1.1.2003 - BU 2002, 125.
 - [97]
 - Cpv. modificato dalla L 27.11.2006; in vigore dal 1.1.2007 - BU 2007, 6.
 - [98]
 - Cpv. modificato dalla L 25.6.2007; in vigore dal 1.1.2007 - BU 2007, 579.
 - [99]
 - Cpv. modificato dalla L 25.3.2002; in vigore dal 1.1.2003 - BU 2002, 125.
 - [100]
 - [101]
 - [102]
 - [103]
 - [104]
 - [105]
 - [106]
 - [107]
 - [108]
 - [109]
 - [110]
 - [111]
 - [112]
 - [113]
 - [114]
 - La presente modificazione è applicabile a tutte le domande di indennità presentate dopo l’entrata in vigore.
 - [115]
 - [116]
 - La presente modificazione è applicabile a tutte le domande di indennità presentate dopo l’entrata in vigore.
 - [117]
 - [118]
 - [119]
 - [120]
 - La presente modificazione è applicabile a tutte le domande di indennità presentate dopo l’entrata in vigore.
 - [121]
 - [122]
 - [123]
 - [124]
 - BU 2002, 125; BU 2004, 61.
 - [125]
 - [126]
 - [127]
 - [128]
 - [129]
 - [130]
 - [131]
 - [132]
 - [133]
 - [134]
 - [135]
 - [136]
 - [137]
 - [138]
 - [139]
 - [140]
 - [141]
 - [142]
 - [143]
 - [144]
 - BU 2002, 219.
 - [145]
 - [146]
 - [147]
 - [148]
 - [149]
 - [150]
 - [151]
 - [152]
 - [153]
 - [154]
 - [155]
 - [156]
 - 2002, 125.
 - [157]
 - [158]
 - [159]
 - [160]
 - BU 2002, 125.
 - [161]
 - 125.
 - [162]
 - [163]